Cosa andrà di moda il prossimo anno in fatto di rivestimenti e pavimenti? Ecco tutto quello che c’è da sapere!
La casa del 2022 è bella e funzionale, pertanto sia nella scelta degli arredi che in quella dei materiali sarà importante avere un occhio di riguardo per l’estetica, ma anche per la praticità e la sostenibilità ambientale. Per quanto riguarda i pavimenti, l’eleganza dei rivestimenti sarà parte integrante dell’arredo, donando all’ambiente personalità e stile. Scopriamo insieme le tendenze da non perdere.
IL LEGNO
Uno dei trend del 2022 è la ricerca di materiali naturali ed ecologici, per questo motivo il legno resta protagonista e torneranno alla ribalta marmo, paglia e sughero. Questi prodotti si sposano alla perfezione con una casa dallo stile minimal. Il legno, che sia parquet o laminato, ha l’intrinseca capacità di rendere un ambiente subito accogliente e raffinato.
Non c’è che dire, se il budget ve lo consente il pavimento in vero legno è la scelta migliore, robusto, resistente ed ottimo isolante termo acustico. Se invece così non fosse, il laminato vanta comunque un ottimo rapporto qualità-prezzo. Anch’esso ha tra i suoi vantaggi la resistenza e in più la facilità di pulizia.
IL GRÈS PORCELLANATO
Per chi è alla ricerca della resistenza, indubbiamente le piastrelle in grès porcellanato rientrano tra le scelte ottimali. Ideali anche per ambienti esterni, ed in grado di riprodurre l’aspetto di svariati materiali, compreso il sopracitato legno. Infatti questo tipo di rivestimento è in grado di riprodurre magistralmente le venature naturali del legno e tutte le sue sfumature, come il noce o il rovere sbiancato (entrambe di gran moda nel 2022).
Uno dei principali vantaggi per cui scegliere il grès è senza dubbio la facilità di manutenzione.
LA RESINA
Le caratteristiche principali della resina, che la rendono un ottimo rivestimento, sono la sua resistenza all’usura, la lunga durata nel tempo e l’alta possibilità di personalizzazione.
Di gran moda nel 2022 sarà l’effetto calcestruzzo semplice oppure decorato con motivi geometrici per riprodurre un design industriale. Essendo la resina uno dei pavimenti tecnologici, come il microcemento, il solid surface e il vinilico, vanta anche la facilità di applicazione e la conseguente manutenzione. Infine, dato il suo spessore contenuto, la resina è perfetta per le ristrutturazioni in quanto può essere applicata direttamente sul pavimento pre-esistente.
Che tu stia progettando la tua casa oppure ristrutturando gli ambienti, speriamo di esserti stati d’aiuto con le tendenze del prossimo anno in fatto di pavimenti.