Il fuoco è l’elemento più suggestivo di sempre! Una magia che oggi tutti possiamo avere in casa!
E’ la primaria fonte di riscaldamento naturale che sia mai esistita, ed è inevitabilmente nel DNA dell’uomo essere attratto dal suo calore e dalla sua fiamma..
Purificatore e vivificatore, racchiude in sé il principio della vita, che scaturisce dalla sua energia, coinvolgendo sensorialmente in più versanti, anche olfattivi con l’odore di legna bruciata.
Installare un termocamino o una stufa a pellet in casa o in altri ambienti è davvero un valore aggiunto per chi lo vive! Ma quale scegliere? E qual’è la differenza tra termocamino e stufa a pellet?
Ogni ambiente richiede una tipologia di installazione diversa oltre all’estetica giusta!
Scopriamo alcune differenze.
Un termocamino può essere alimentato a legna o pellet. Oltre a riscaldare casa, riesce ad arredarla con grande stile e fascino. Tra i suoi vantaggi c’è certamente il valore estetico aggiuntivo che porta nell’abitazione che lo accoglie.
Una stufa a pellet è considerata un prodotto ecologico, promette risparmio e bassa manutenzione. Uno dei più grandi vantaggi di avere una stufa è che si può programmare l’accensione a distanza con l’app .
Termocamini o stufe a pellet possono riscaldare l’intera casa?
Orientando la propria scelta verso termocamini o stufe a pellet, è possibile riscaldare anche l’acqua destinata ai caloriferi, portando il calore in tutte le stanze. In questo caso, sarà necessario collegarli all’impianto idraulico esistente dell’abitazione.